Il Consulente Familiare®, grazie all’utilizzo di strumenti e tecniche specifiche, può essere di supporto anche alla singola persona, per aiutarla ad acquisire maggiore consapevolezza di sé e dei propri vissuti, armonizzando le relazioni con sé stesso e con l’altro.
L’individuo, infatti, è sempre in relazione su tre fronti: con se stesso, con un tu (che può essere il tu della coppia, ma anche il tu con un fratello, un amico, un collega) e con il noi del gruppo più ampio, come quello della famiglia.
Il Consulente Familiare® permette così di connettersi maggiormente con se stessi e con le relazioni più significative della persona.
Ogni persona è unica nella sua complessità interiore
Il mondo interiore di ogni persona è complesso e ogni consulenza rispetta questa complessità, con l’intento di valorizzare l’unicità e l’irripetibilità di ognuno.
È desiderio di ogni persona riconoscersi ed essere riconosciuto; spesso le sofferenze derivano proprio dal non essere visti.
L’opportunità di sentirsi visti, ascoltati e considerati
Il percorso con un Consulente Familiare® può permettere di attivare o ri-attivare le risorse interne alla persona in modo che questa possa prendere decisioni consapevoli e mature, dando sempre senso alle situazioni che sta vivendo, anche quando dolorose o difficili.
La persona libera può vivere la propria esistenza nella bellezza della propria energia vitale, riconoscendosi degna di amare e di essere amata.
—Patrizia Margiotta
Ecco alcuni esempi di situazioni, pensieri, desideri, aspirazioni e bisogni per i quali il Consulente Familiare® può risultare di aiuto:
I nostri Consulenti Familiari sono formati per affrontare una vasta gamma di problematiche, dalle dinamiche relazionali ai conflitti interpersonali, garantendo sempre un approccio empatico e rispettoso.
Che si tratti di affrontare una crisi, migliorare la comunicazione all'interno della famiglia, o semplicemente essere ascoltati, i nostri Consulenti Familiari sono pronti ad accompagnarvi con professionalità e calore umano.